PIU' SOLDI PER LE CARCERI TOSCANE

data di pubblicazione:

2 Maggio 2011

Il sottosegretario alla Giustizia, Giacomo Caliendo, ha annunciato che il Ministero stanzierà 16,5 milioni di euro tra il 2012 e il 2013 per le carceri toscane. Di questi, 3,2 milioni saranno destinati a Sollicciano.
L’annuncio è arrivato il 14 marzo durante la seduta straordinaria del consiglio comunale di Firenze dentro l’Istituto di Sollicciano, alla presenza di circa 150 detenuti e numerose autorità. Caliendo ha anche garantito il suo impegno per un contributo di 100 mila euro per dare avvio subito a “lavori più urgenti a Sollicciano, rispetto ai progetti che riguardano interventi strutturali, per le cucine o per la mancanza di acqua calda per le docce”. “Dobbiamo renderci conto – ha aggiunto il sottosegretario – che il sovraffollamento nelle carceri non e’ frutto di una politica degli ultimi anni, ma di una politica che dal dopoguerra ad oggi ha visto il ricorso alla sanzione penale come unica sanzione, senza possibilità di sanzioni alternative”.
Poco dopo è arrivata la replica dell’Assessore Comunale al welfare Stefania Saccardi: “Siamo ormai giunti al limite del rispetto della dignità delle persone ed è insopportabile una politica giudiziaria fatta di proclami senza mai un gesto concreto e un investimento economico anche modesto. Speriamo che questa volta quelli promessi siano soldi veri”.
Presente anche Franco Corleone, garante dei detenuti di Firenze: “Sollicciano – ha detto – deve diventare un luogo di civiltà: le persone detenute non devono essere vittime. Il sovraffollamento è provocato da leggi criminogene che portano a questa situazione, cioè leggi che portano in carcere persone che probabilmente potrebbero non essere qui; e penso al 30% di tossicodipendenti”.

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo