CONGRESSO NAZIONALE FEDERSERD

data di pubblicazione:

28 Settembre 2021

Un sito apposito per l’imminente X edizione del congresso nazionale di FederSerd, previsto dal 3 al 5 novembre, è disponibile con una ricca sezione di materiali scientifici e di contributi per i dibattiti in programma. Così come l’anno scorso, a causa delle limitazioni derivanti dalla pandemia, FederSerd ha deciso di mantenere la modalità online per i lavori congressuali. Nel messaggio di benvenuto del Presidente di FederSerd, Guido Faillace, si sottolinea l’importanza di rifondare i servizi per le dipendenze in un’ottica di medicina territoriale: “L’obiettivo è quello di offrire, con interventi e confronti di alto livello scientifico, culturale ma anche di attualità, chiare indicazioni sull’importante e determinante contributo che il Sistema dei Servizi per le Dipendenze può e deve dare alla sanità del territorio oggi. Un valore aggiunto per un nuovo sistema di strategie terapeutiche multidisciplinari, disponibilità di nuovi e più efficaci trattamenti, tutela delle professioni e del personale socio sanitario anche con normative e legislazioni aggiornate.
Proprio oggi, mentre la società lavora per rimettersi in moto, non possiamo far mancare il prezioso contributo della nostra Federazione; dobbiamo, e siamo certi di poterlo fare, mantenere forte e capillare ad ogni livello la nostra presenza, le nostre competenze, le nostre idee per il futuro dei Servizi delle Dipendenze, in modo particolare oggi, alla luce dell’organizzazione da parte del Governo della prossima VI Conferenza Nazionale sui problemi connessi alla diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope in calendario alla fine del mese di novembre.”

All’interno dell’articolato programma del Congresso, segnaliamo l’incontro del 3 novembre, che prevede la presenza di On. Fabiana Dadone – Ministro per le politiche giovanili, On. Roberto Speranza – Ministro alla Salute, On. Andrea Costa – Sottosegretario di stato Ministero alla Salute e Flavio Siniscalchi – Capo Dipartimento Politiche Antidroga – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

LINK AL SITO

 

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo