MORTALITA' PER OVERDOSE: IL CASO DEL VENETO

data di pubblicazione:

13 Settembre 2019

Salvatore Giancane, curatore per SITD (Società italiana Tossicodipendenze) del sito GeOverdose, progetto che traccia e monitora, in tempo reale, i decessi  per overdose, segnala con un breve articolo il caso del Veneto. In tale regione, sulla base dei dati parziali del 2019 (fino al 28 agosto) di GeOverdose, per le overdose mortali, si registra un tasso di mortalità doppio rispetto a quello nazionale. “Fatte salve queste premesse, i dati di GeOverdose del 2019, aggiornati al 28 agosto, indicano chiaramente che il Veneto, negli ultimi mesi, si trova di fronte ad una vera e propria emergenza, soprattutto a causa dell’eroina: il tasso standardizzato di mortalità per overdose nella regione, infatti, è di 8,6 decessi per milione di abitanti in età compresa fra i 15 ed i 64 anni, a fronte di una media nazionale di 4 decessi per milione di abitanti. Il dato è particolarmente significativo se si considera la popolosità della Regione stessa. La provincia più colpita è Vicenza, con 17,9 decessi per milione (4 volte e mezzo la media nazionale), seguono Venezia (14,8 decessi per milione) e Padova (9,9 decessi per milione)”.

LINK ALLA NOTIZIA

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo