Archivi categoria: SOSTANZE PSICOATTIVE

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE SONO PREPARATI A SITUAZIONI DI CRISI? UNA RIFLESSIONE

Riccardo Gatti , medico, specialista in psichiatria e psicoterapeuta, in un articolo sul sito Droga.net, si interroga su come i servizi pubblici che si occupano delle Dipendenze reagirebbero, in questo momento storico, di fronte ad una situazione di crisi legata … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 74 letture

SQUILLACI (FICT): POSITIVA LA DELEGA ALL’ANTIDROGA AD ALFREDO MANTOVANO

Luciano Squillaci, presidente della Fict, esprime soddisfazione per la delega alle politiche antidroga assegnata pochi giorni fa al sottosegretario Alfredo Mantovano. Mantovano, giurista, esponente e parlamentare di Alleanza Nazionale e di Fratelli d’Italia, è da sempre schierato a favore delle … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 91 letture

STUDI ITALIANI SU MORTALITA’, CANNABIS, ALCOL E COVID-19

Sul blog di Società Italiana Tossicodipendenze sono presenti le sintesi di due interessanti studi di ricercatori italiani. Il primo è un follow up che esamina il rischio di mortalità per persone con disturbo da uso di cannabis rispetto a persone … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COVID-19, SOSTANZE PSICOATTIVE | 97 letture

RAVE PARTY E LAVORO DI RIDUZIONE DEL DANNO: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

Sul sito dell’Agenzia di stampa Nazionale DIRE. It, è possibile leggere un articolo sul tema dei rave e degli stili di consumo ad essi connessi, con interviste ad operatori e operatrici del settore sociale che riflettono sulle possibili conseguenze di … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 91 letture

STUDIO SU USO TERAPEUTICO DEI FUNGHI PSICHEDELICI NELLA DEPRESSIONE

Negli ultimi anni, sempre più ricerche e indagini cliniche di tipo sperimentale hanno provato a misurare l’eventuale effetto terapeutico di determinate sostanze psichedeliche, fra le quali la psilocibina. Recentemente, uno studio ha valutato il possibile effetto terapeutico della psilocibina, al … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 87 letture

RAPPORTO TOSSICODIPENDENZE, DATI DAL SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE DELLE DIPENDENZE

Da pochi giorni è disponibile sul sito del Ministero della Salute il Rapporto Tossicodipendenze, che raccoglie ed elabora dati provenienti dal Sistema informativo Nazionale delle Dipendenze, contenente dunque i principali dati sull’utenza, le attività e il personale dei servizi pubblici per … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 97 letture

ADHD E DISTURBI DA USO DI SOSTANZE: NUMERO MONOGRAFICO DI MDD

Nel numero di settembre 2022 della rivista Medicina delle Dipendenze (Italian Journal of Addictions) si affronta con diversi contributi interessanti il tema dell’ADHD negli adulti e il disturbo da uso di sostanze. Nell’editoriale di apertura si individua nello studio dello … Continua a leggere

Pubblicato in SOSTANZE PSICOATTIVE | 84 letture

RAPPORTO 2022 SULLA RIDUZIONE DEL DANNO NEL MONDO

Una sintesi del rapporto Harm Reduction International 2022, a cura di Fuoriluogo, permette di analizzare le principali evidenze disponibili sulle politiche e sui servizi di riduzione del danno attivi su scala globale. Alla sua ottava edizione, il rapporto costituisce la … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, COVID-19, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 95 letture

CONSUMO DI SOSTANZE E DEPENALIZZAZIONE: LA SPERIMENTAZIONE DELLA REGIONE DI CAMBERRA

Da un articolo sul sito della rivista Vice Italia si apprende che nella regione di Camberra (Australia) dal 2023 l’uso personale di diverse sostanze, tra cui cocaina, anfetamine, MDMA, eroina, non sarà più punibile con l’arresto, ma sarà sostituito da richiami, … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 97 letture

CONSUMI E ABUSO DI SOSTANZE: UNA FOTOGRAFIA DELLA SITUAZIONE FIORENTINA

Attraverso una conferenza stampa, il sindaco di Firenze Dario Nardella e l’assessora al welfare e presidente della Società della Salute di Firenze Sara Funaro, hanno diffuso i dati sull’attività e sull’utenza dei tre Serd di Firenze e di altri servizi del privato … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 94 letture