Archivi categoria: ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE

IL KRATON: CARATTERISTICHE DI UNA PIANTA POCO CONOSCIUTA

Il Kraton può essere utilizzato per trattare l’astinenza da oppiacei? E’ questa una domanda che viene rivolta ai gestori del sito di Insostanza.it. e su cui è possibile leggere la risposta integrata da una breve review sulla sostanza in questione. Sembra … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 107 letture

ESPLODE IL BUSINESS DEI TRATTAMENTI CON KETAMINA NEGLI USA: INCOGNITE E PROBLEMI

Un approfondito articolo del Guardian illustra come negli USA lo sviluppo troppo rapido di centri e di cliniche specializzate in terapie a base di ketamina si stia scontrando con gravi problemi e contraddizioni, in cui confliggono il bisogno di cura … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 68 letture

USO CLINICO DELLA KETAMINA NEGLI USA: RISCHI E INCOGNITE ASSOCIATI

Gerard Sanacora, professore di psichiatria a Yale, è considerato uno dei maggiori esperti di ketamina negli USA, studiando da 25 anni il suo utilizzo terapeutico nelle forme depressive più gravi resistenti ai trattamenti farmaceutici tradizionali. In un’intervista pubblicata su Medicalxpress, … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, COVID-19 | 58 letture

AYAHUASCA E IL TURISMO MISTICO DESCRITTO NEL LIBRO “PSICOTROPICI”

Sul sito della rivista online DOPPIOZERO è possibile leggere una recensione di Marco Aime sul libro PSICOTROPICI, dell’antropologo Jean Loup Amselle. Il libro si concentra in particolare su un paese dell’America del Latina, il Perù, diventato in questi ultimi venti … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 69 letture

AUDIO DOCUMENTARIO BBC SUL FENTANYL IN MESSICO E NEGLI USA

Sul sito di BBC è disponibile un audio documentario in due puntate sul fentanyl. La prima puntata si svolge presso la città di Manzanillo, dove è presente uno dei maggiori porti dell’America Latina e che è diventato negli ultimi anni … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI | 72 letture

OLANDA ISTITUISCE COMMISSIONE STATALE PER INDAGINE SU MDMA

Non sono solo gli USA a mostrare un rinnovato interesse per valutare il potenziale terapeutico di sostanze psicoattive illegali: il governo olandese ha nominato una Commissione Statale incaricata di indagare sulle proprietà dell’MDMA, sui suoi rischi e benefici per la … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE | 71 letture

DONNE MARGINALIZZATE CHE USANO CRACK IN BRASILE:UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO

Luana Malheiro, un’antropologa brasiliana, ha dedicato diversi anni a un lavoro di co-ricerca con un gruppo di donne, consumatrici di crack, in condizione di forte marginalità sociale. In un articolo pubblicato su Talking Drugs, Malheiro ricostruisce la metodologia e alcuni … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE | 72 letture

SOSTANZE PSICOATTIVE E ANALISI DELLE ACQUE REFLUE: CRESCE IN EUROPA IL CONSUMO DI COCAINA

Gli ultimi risultati del progetto europeo scientifico di analisi delle sostanze psicoattive contenute nelle acque reflue sono stati pubblicati su “Wastewater analysis and drugs” — studio europeo condotto su 104 città europee di 21 paesi (20 UE + Turchia), curato dall’Agenzia europea … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, SOSTANZE PSICOATTIVE | 99 letture

XILAXINA AGGIUNTO AL FENTANYL: NUOVI FATTORI DI RISCHIO DI OVERDOSE NEGLI USA

Riccardo Gatti, direttore del Dipartimento delle Dipendenze della Asl Città di Milano, commenta sul proprio blog una notizia diffusa dal New York Times, che ha evidenziato come nei mercati clandestini statunitensi sia sempre più diffusa (si stima che sia presente … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI | 70 letture

PERICOLO DIFFUSIONE DI CRACK IN ITALIA

Riccardo Gatti, in un articolo pubblicato sul proprio blog, espone alcuni motivi di preoccupazione legati al diffondersi del consumo di crack in Italia.  Avendone studiato gli effetti negli USA alla fine degli anni ’80, Gatti riepiloga, in poche righe, le … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, COCAINA, SOSTANZE PSICOATTIVE | 73 letture