Archivi categoria: CANNABIS

PRIMO CANNABINOIDE SEMISINTETICO (HHC) SEGNALATO IN EUROPA

L’EMCDDA (European Monitoring Center for Drugs and Drug Addiction) ha emesso una nota per allertare gli esperti sulla circolazione di una nuova sostanza chiamata esaidro-cannabinolo (HHC), primo cannabinoide semisintetico segnalato in Europa. “Dall’ottobre 2022, questo nuovo composto viene monitorato dal … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVA | 61 letture

NUOVO SEQUESTRO RECORD DI COCAINA: LA ‘NDRANGHETA REGINA DEL MERCATO GLOBALE

Nei giorni scorsi, si è conclusa una brillante operazione di polizia su scala europea, che oltre a 150 perquisizioni in otto Paesi europei e all’arresto in Italia di 108 persone, ha consentito di appurare che sono stati movimentati in un … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 59 letture

NOMINATO MASSIMO GANDOLFINI COME CONSULENTE AL DIPARTIMENTO ANTIDROGA

A Massimo Gandolfini, psichiatra e neurochirurgo, leader del Family Day ed esponente del Movimento per la vita, è stato affidato l’incarico di consulente del Dipartimento Antidroga. Nelle prime dichiarazioni Gandolfini sottolinea la sua contrarietà alla legalizzazione della cannabis e l’esigenza … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 168 letture

SENTENZA DELLA CASSAZIONE SU COLTIVAZIONE DI UNA PIANTA DI CANNABIS

La sentenza impugnata va annullata senza rinvio, perché il fatto non sussiste: questa la conclusione della Cassazione, che con la sentenza  n. 11901/2023 ha disposto la non rilevenza penale della coltivazione di una pianta di cannabis in un giardino domestico. … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVA | 70 letture

SCOMPARSO IN ISRAELE RAPHAEL MECHOULAM: CONTRIBUI’ PER PRIMO A FAR CONOSCERE GLI EFFETTI DELLA CANNABIS

Sul sito di ADUC si legge della scomparsa del biologo e chimico israeliano Raphael Mechoulam, il principale ricercatore sulla cannabis, che con il suo gruppo di ricerca, presso l’Hebrew University School of Pharmacy, ha contribuito ad  isolare sia  il THC, … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS | 70 letture

GERMANIA: AL VIA LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS

Sul piano geopolitico, si tratta di una decisione che potrebbe avere conseguenze e ripercusioni rilevanti: la Germania si appresta a varare una legge che introduce gradualmente una politica di legalizzazione della cannabis per uso ricreativo. La formula scelta per la … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 68 letture

STUDIO INGLESE SU SICUREZZA ED EFFICACIA DEI MEDICINALI A BASE DI CANNABIS

Sulla rivista Expert Review of Clinical Pharmacology è stato pubblicato uno studio sulla sicurezza e sull’efficacia dei prodotti derivati dalla cannabis in 2.833 pazienti iscritti nel Medical Cannabis Registry del Regno Unito. I risultati dello studio attestano che il trattamento con i … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS | 102 letture

SOSTANZE PSICOATTIVE E ANALISI DELLE ACQUE REFLUE: CRESCE IN EUROPA IL CONSUMO DI COCAINA

Gli ultimi risultati del progetto europeo scientifico di analisi delle sostanze psicoattive contenute nelle acque reflue sono stati pubblicati su “Wastewater analysis and drugs” — studio europeo condotto su 104 città europee di 21 paesi (20 UE + Turchia), curato dall’Agenzia europea … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, SOSTANZE PSICOATTIVE | 99 letture

CRITICHE DELL’INCB (ONU) ALLE POLITICHE DI LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS

L‘INCB (International Narcotics Control Board) delle Nazioni Unite, nel suo ultimo report ha espresso una sostanziale bocciatura alle politiche di legalizzazione della cannabis a uso ricreativo messe in atto da alcuni governi negli ultimi anni. Fra le principali ragioni di … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 89 letture

CANNABIS E INSONNIA: UNO STUDIO FRANCESE SU GIOVANI CONSUMATORI

In Francia uno studio condotto su un ampio campione di studenti universitari di 14.787 volontari ha mostrato risultati sorprendenti sull’associazione fra consumo di cannabis e problemi del sonno. Contrariamente al risultato di altri studi, questa indagine francese attesta che nei … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS | 90 letture