Archivi categoria: COCAINA

NUOVO SEQUESTRO RECORD DI COCAINA: LA ‘NDRANGHETA REGINA DEL MERCATO GLOBALE

Nei giorni scorsi, si è conclusa una brillante operazione di polizia su scala europea, che oltre a 150 perquisizioni in otto Paesi europei e all’arresto in Italia di 108 persone, ha consentito di appurare che sono stati movimentati in un … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 59 letture

BOLIVIA E COLOMBIA VOGLIONO FAR DECLASSIFICARE LA FOGLIA DELLA COCA DALLE TABELLE SUGLI STUPEFACENTI

Marco Perduca, sul sito di Fuoriluogo, racconta la richiesta, da parte del governo boliviano, di far togliere dalle tabelle dalla Convenzione internazionale degli stupefacenti del 1961 la foglia di coca, che la convenzione considera stupefacente, vietandone consumo e masticazione. Con questa azione si … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 68 letture

SOSTANZE PSICOATTIVE E ANALISI DELLE ACQUE REFLUE: CRESCE IN EUROPA IL CONSUMO DI COCAINA

Gli ultimi risultati del progetto europeo scientifico di analisi delle sostanze psicoattive contenute nelle acque reflue sono stati pubblicati su “Wastewater analysis and drugs” — studio europeo condotto su 104 città europee di 21 paesi (20 UE + Turchia), curato dall’Agenzia europea … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, SOSTANZE PSICOATTIVE | 99 letture

PERICOLO DIFFUSIONE DI CRACK IN ITALIA

Riccardo Gatti, in un articolo pubblicato sul proprio blog, espone alcuni motivi di preoccupazione legati al diffondersi del consumo di crack in Italia.  Avendone studiato gli effetti negli USA alla fine degli anni ’80, Gatti riepiloga, in poche righe, le … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, COCAINA, SOSTANZE PSICOATTIVE | 73 letture

DROGHE E CHAT GPT DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVE QUESTIONI ETICHE

Quali criticità etiche apre l’uso dell’intelligenza artificiale, e in particolare la nuova e discussa chat GPT, rispetto alle droghe? Considerando che le chat GPT sono un fenomeno nuovo, ma già di massa (590 mil. di domande fatte da 100 mil. … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, COCAINA, SOSTANZE PSICOATTIVE | 163 letture

I CAMBIAMENTI CLIMATICI COME INFLUIRANNO SULLA PRODUZIONE DI PIANTE USATE PER OTTENERE DROGHE?

Il cambiamento climatico quanto inciderà sullo stato di salute delle piante che vengono utilizzate per produrre droghe di origine naturale, sia legali che illegali? E’ quanto tenta di indagare un articolo sul sito di VICE, attraverso un’analisi basata su studi … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, OPPIACEI | 105 letture

LA COCAINA ROSA PROVENIENTE DALLA COLOMBIA ARRIVA IN EUROPA

La cocaina rosa proveniente dalla Colombia è una delle ultime sostanze psicotrope, in ordine di tempo, che si sta diffondendo in Europa, a partire dalla Spagna: é quanto si apprende da un articolo apparso sul sito di VICE Italia. In … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, COCAINA, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 132 letture

I LIMITI PONDERALI PER LA DETENZIONE DI LIEVE ENTITA’ DI SOSTANZE ILLEGALI

Un articolo dello studio legale Cataldi, ripreso da Aduc, ricostruisce i passaggi di una recente e rilevante sentenza della Cassazione, i cui giudici sono intervenuti sul ricorso di un soggetto condannato per detenzione di hashish (100 grammi, di cui 33,79 … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, NORMATIVA, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 156 letture

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE SONO PREPARATI A SITUAZIONI DI CRISI? UNA RIFLESSIONE

Riccardo Gatti , medico, specialista in psichiatria e psicoterapeuta, in un articolo sul sito Droga.net, si interroga su come i servizi pubblici che si occupano delle Dipendenze reagirebbero, in questo momento storico, di fronte ad una situazione di crisi legata … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 106 letture

RAPPORTO TOSSICODIPENDENZE, DATI DAL SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE DELLE DIPENDENZE

Da pochi giorni è disponibile sul sito del Ministero della Salute il Rapporto Tossicodipendenze, che raccoglie ed elabora dati provenienti dal Sistema informativo Nazionale delle Dipendenze, contenente dunque i principali dati sull’utenza, le attività e il personale dei servizi pubblici per … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 129 letture