Cerca in Cesda
-
IN EVIDENZA CESDANEWS MARZO 2018
Pubblichiamo la newsletter del Cesda numero 3 di Marzo 2018
E’ con grande piacere che lo staff del Cesda presenta ai suoi lettori il nuovo format del Cesdanews. Oltre ad aver rivisitato la grafica, ci siamo impegnati per offrire ai nostri lettori una pubblicazione che possa rispondere in maniera rinnovata alle esigenze di aggiornamento e approfondimento. Ci auguriamo che il nostro lavoro possa rendere interessante e utile la lettura e cogliamo l’occasione per ringraziare i nostri iscritti.
La Redazione: Alba Russo, Andrea Cagioni, Mariella Orsi
CESDANEWS MARZO 2018-
CALENDARIO EVENTI E FORMAZIONE Bologna, 20 Aprile, 2018
Gli accessi al pronto soccorso per intossicazioni alcoliche acute
Organizzato da: Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna - UOS Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Centro per lo studio e il trattamento multidisciplinare dell'uso inadeguato dell'alcool "G. Fontana".
Programma
Scheda di iscrizioneFirenze, 9 Maggio 2018
“PSICOTERAPIE CHE AFFRONTANO GLI ESORDI DELLE PSICOSI” Interventi su misura per differenti contesti e popolazioni cliniche
La giornata è organizzata dall'Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze della Salute in collaborazione con l'Associazione AIPP - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA PREVENZIONE E L'INTERVENTO PRECOCE NELLA SALUTE MENTALE.
PROGRAMMA
Iscrizione gratuita tramite e-mail andrea.pozza@unifi.itMilano, 18 Maggio 2018
Convegno Macroregionale FeDerSerD
LA COMORBILITA' NELLA CLINICA DELLA DIPENDENZA: RUOLO E CENTRALITA' DEI SER.D. NELLA PRESA IN CARICO DEL CONSUMATORE PROBLEMATICO
Programma
Scheda di iscrizione
Iscrizione onlineTorino, 14 Giugno 2018
LEA: la Riduzione del Danno è un diritto. Dialoghi e proposte attorno ai Livelli Essenziali di Assistenza e al sistema di interventi della RdD
L'incontro è promosso dalla Regione Piemonte - Assessorato alla Sanità e dalle Associazioni attive per la promozione della RDD
La partecipazione è gratuita, è necessaria l’iscrizione.
Per maggiori informazioni: www.fuoriluogo.itHIV – AIDS DOSSIER CESDA 2017
In occasione della Giornata Mondiale della Lotta all’AIDS del 1° dicembre il Cesda ha realizzato, come ogni anno, un dossier di aggiornamento sul tema dell’Hiv/AIDS. Il dossier contiene dati epidemiologici regionali, nazionali e mondiali, indicazioni dei servizi dedicati e materiale documentale di vario tipo utile all’approfondimento. Il dossier CESDA del 2017 è disponibile in versione on-line:
2017 dossier AIDSHIV – AIDS ESTRATTO DOSSIER 2017
Pubblichiamo un estratto del Dossier AIDS 2017 nel quale sono raccolti i principali contributi pubblicati nel corso dell’ultimo anno con la finalità di fornire un aggiornamento sul tema HIV/AIDS, oggetto di ricerca del Centro.
Cesda ESTRATTO DOSSIER 2017-
AMBULATORI PER IL DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE (SER.D) DELL’AZIENDA USL TOSCANA CENTRO - Ser.D Zona A Firenze centro
Firenze, Borgo Pinti, 68r Tel. 055 693 9320
Firenze, Via dell’Arcolaio, 2/A Tel. 055 693 4054
Email: donella.posarelli@uslcentro.toscana.it massimo.cecchi@uslcentro.toscana.it
Ser.D Zona B Firenze centro
Firenze, Piazza del Carmine, 17 Tel. 055 693 9891
Firenze, L.no S. Rosa, 13 Tel. 055/6939891
Email: susanna.falchini@uslcentro.toscana.it laura.calviani@uslcentro.toscana.it
Ser.D Zona C Firenze centro
Firenze, Via L. Il Magnifico, 102 Tel. 055 693 4430 Tel. 055 693 4406
Email: adriana.iozzi@uslcentro.toscana.it rosanna.scopetani@uslcentro.toscana.it
Ser.D. Zona fiorentina Sud Est
Bagno a Ripoli (FI), Via dell’Antella 58 Tel 055 693 6621 /210 /255
Figline e Incisa Valdarno (FI) Via Da Verrazzano 20 Tel 0559508356/330/320
Email: paola.trotta@uslcentro.toscana.it lauraangelica.berni@uslcentro.toscana.it
Ser.D Zona fiorentina Nord Ovest
Scandicci (FI), Via Vivaldi Tel. 055 693 0619
Sesto F.no (FI) Via Gramsci 161 Tel. 055 693 0323.
Email: guido.guidoni@uslcentro.toscana.it letizia.toni@uslcentro.toscana.it
Ser.D Zona fiorentina Mugello
Borgo S. Lorenzo (FI), V.le Pecori Giraldi 32 Tel. 055 693 9050
Email: angela.guidi@uslcentro.toscana.it sonia.garcia@uslcentro.toscana.it
Ser.D Prato Prato
Via Cavour 118 Tel. 0574 807401
Email: antonella.manfredi@uslcentro.toscana.it matteo.bruscoli@uslcentro.it
Ser.D Pistoia Pistoia
Via Armeni Tel 0573 352489
Ser.D Valdinievole Montecatini
Via S. Marco 40 Tel. 0572 460061
Email: fabrizio.fagni@uslcentro.toscana.it rosalbo.perticone@uslcentro.toscana.it
Ser.D Empoli
Empoli, Via Barzino 3-5 Tel. 0571 878360
Email: maura.tedici@uslcentro.toscana.it anna.mellini@uslcentro.toscana.it PROGETTO: “QUANDO GLI ADOLESCENTI SI METTONO IN GIOCO …d’azzardo”
Nell’ambito delle attività di prevenzione della UFM SERT C del Quartiere 5, da Gennaio 2013 è attiva formalmente una collaborazione tra l’UFM SERT C e il Dipartimento NEUROFARBA, Sezione di Psicologia, Università degli Studi di Firenze, finalizzata all’attività progettuale sul gioco d’azzardo denominata: “Gambling e Adolescenti: promuovere un comportamento responsabile”. QUANDO GLI ADOLESCENTI SI METTONO IN GIOCO ...d'azzardo
COCAINA: PROGETTO OCEANO
"Se rischia di portarti alla deriva, prova a navigare in acque più sicure"
Il progetto prevedeva l'attivazione di tre punti di ascolto presso i Pronto Soccorso degli Ospedali Torregalli, OSMA (Ponte a Niccheri) e Mugello rivolti a consumatori di cocaina, ma anche per familiari e amici al fine di offrire informazioni e chiarimenti sulle conseguenze del suo utilizzo.
I risultati del progetto -concluso lo scorso anno- sono stati presentati nel corso di un evento formativo che si è svolto il 25 Settembre 2015, oggi sono disponibili gli atti del convegno.
ATTI PROGETTO OCEANO