INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ALCOL: UN ESPERIMENTO DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE SUI GIOVANI E L’ALCOL

Sul sito dell’Osservatorio permamente sui giovani e l’alcol è riportato un interessante esperimento per testare il tipo di informazioni disponibili sull’alcol attraverso un software di intelligenza artificiale (IA) ChatGPT nella sua versione GPT-3. Dato l’utilizzo crescente da parte del grande pubblico di questi software, e la mancanza di regolazioni, appare di importanza cruciale monitorarne con attenzione il suo uso, anche al fine di ridurre le incognite e i rischi di vario tipo che l’IA pone. In generale, dalla lunga discussione riportata integralmente, emergono risposte, su vari aspetti del consumo di alcol, in linea di massima corrette ed equilibrate. Da valutazioni generali sui danni e sui rischi associati al consumo di alcol, agli elementi socio-culturali che impattano sui modelli di consumo, dalle politiche pubbliche di prevenzione più indicate alle conseguenze del consumo di alcol sui giovani, la conversazione tocca innumerevoli e interessanti aspetti.

LINK ALL’ARTICOLO

Questa voce è stata pubblicata in ALCOL, GIOVANI. Contrassegna il permalink.