PSILOCIBINA PER PAZIENTI AFFETTI DA CANCRO E CON DIAGNOSI DI DEPRESSIONE MAGGIORE

Su Jama Oncology è stato pubblicato un’anteprima di una ricerca condotta presso 40 pazienti, con diagnosi di cancro e di disturbo depressivo maggiore, afferenti a un centro di cura privato, ai quali è stata somministrata una singola terapia a base di psilocibina (25 mg). L’assunzione di psilocibina è stata accompagnata da terapie psicologiche di gruppo e individuali ed è stato previsto un rapporto 1:1 tra paziente e medico. I ricercatori hanno evidenziato non si è verificato nessun serio effetto avverso collegato al trattamento. Gli effetti avversi osservati sono di tipo lieve e includono mal di testa (24 pazienti), alterazioni dell’umore (8), ansia (7) e allucinazioni (1). Si è invece registrata, dall’inizio del trattamento all’ottava settimana, una significativa riduzione nella scala Montgomery-Åsberg usata per classificare il livello di depressione. L’80% dei pazienti ha mostrato una risposta sostenuta e la metà ha mostrato una piena remissione dei sintomi depressivi; tale efficacia della psilocibina sulla forte riduzione dei sintomi depressivi è stata confermata dai resoconti dei pazienti arruolati per lo studio.

LINK ALLO STUDIO (INGLESE)

Questa voce è stata pubblicata in SOSTANZE PSICOATTIVE. Contrassegna il permalink.