Archivi categoria: OPPIACEI

ELEMENTI SPAZIALI NELL’ANALISI DELLE OVERDOSE CON ESITO MORTALE

Uno studio pubblicato su BMC Centre for Disease Control suggerisce che, confrontando le aree rurali della British Columbia canadese con le aree urbane, vi è minore frequenza di riscontrare un evento di overdose, ma in caso di avvelenamento da sostanza, … Continua a leggere

Pubblicato in OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 72 letture

RAPPORTO TOSSICODIPENDENZE, DATI DAL SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE DELLE DIPENDENZE

Da pochi giorni è disponibile sul sito del Ministero della Salute il Rapporto Tossicodipendenze, che raccoglie ed elabora dati provenienti dal Sistema informativo Nazionale delle Dipendenze, contenente dunque i principali dati sull’utenza, le attività e il personale dei servizi pubblici per … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 97 letture

RAPPORTO 2022 SULLA RIDUZIONE DEL DANNO NEL MONDO

Una sintesi del rapporto Harm Reduction International 2022, a cura di Fuoriluogo, permette di analizzare le principali evidenze disponibili sulle politiche e sui servizi di riduzione del danno attivi su scala globale. Alla sua ottava edizione, il rapporto costituisce la … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, COVID-19, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 95 letture

AUMENTANO LE NUOVE SOSTANZE A PRODUZIONE CHIMICA IN ITALIA

Nella relazione di Tommaso Trenti, Presidente di SIBioC (società italiana di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio) al Centro nazionale per le dipendenze e il doping dell’Istituto Superiore di Sanità durante l’ultimo congresso della SIBioC, sono stati presentati nuovi e interessanti dati sulle … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 101 letture

EROINA UNA STORIA TRA PASSATO E PRESENTE: UN LIBRO

Eroina. Dieci storie di ieri e di oggi, è il titolo del nuovo libro scritto dalla storica Vanessa Roghi e recensito sul sito de Il Post. Un libro che, attraverso il racconto di storie legate al consumo – personale e collettivo … Continua a leggere

Pubblicato in OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 95 letture

UTILIZZI E FUNZIONI DELL’OPPIO NELL’ ANTICHITA’: UNO STUDIO ARCHEOLOGICO

Uno studio Israeliano sugli utilizzi dell’oppio,  pubblicato sulla rivista Archaeometry, cerca di fare luce su quando questa sostanza psicoattiva cominciò ad essere usata, non solo a scopo medico, ma anche come sostanza a scopo ricreativo e per motivi religiosi. Questa … Continua a leggere

Pubblicato in OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 96 letture

LA REGIONE DI ALBERTA (CANADA) REGOLAMENTA L’USO TERAPEUTICO DEGLI PSICHEDELICI

La regione di Alberta è la prima regione canadese a regolamentare in modo specifico l’uso terapeutico di alcune sostanze psichedeliche, da una parte allentando alcuni divieti  all’utilizzo a scopo terapeutico di mescalina, LSD e psilocibina, dall’altra restringendo le regole per … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 95 letture

L’EPIDEMIA DI OVERDOSE NEGLI USA FRA MERCATO LEGALE E MERCATO ILLEGALE

Paolo Nencini, in un articolo pubblicato sul blog di SITD, compie un’ampia analisi critica di un importante volume uscito negli USA, il cui autore è il giovane storico David Herzberg, White Market Drugs. Big Pharma and the Hidden History of … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 103 letture

PANICO, DROGHE E PERCEZIONE DEL PERICOLO-DROGA IN ITALIA

Un approfondito articolo della storica Vanessa Roghi sul quotidiano Domani fa il punto su una questione centrale, ma poco indagata: sul fenomeno droga, vista in prosettiva storica, quanto percezione e realtà coincidono o divergono? Se si adotta una prospettiva storica … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 105 letture

DRUGS: VOCI CHE RACCONTANO LA PROPRIA DIPENDENZA

DRUGS è una docuserie composta da otto episodi prodotta da RAIPLAY, che racconta il tema delle vecchie e nuove dipendenze, non solo da uso di sostanze psicoattive, ma anche da comportamenti rischiosi. Realizzati attraverso l’utilizzo delle storie e delle voci … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GAMING, GIOVANI, OPPIACEI | 132 letture