Cerca in CeSDA
-
IN EVIDENZA DOSSIER AIDS 2021
In occasione della Giornata Mondiale della Lotta all’AIDS del 1° dicembre il Cesda ha realizzato, come ogni anno, il dossier di aggiornamento sul tema dell’Hiv/AIDS.
Il dossier contiene dati epidemiologici regionali, nazionali e mondiali, indicazioni dei servizi dedicati e materiale documentale di vario tipo utile all’approfondimento.
Il dossier CESDA del 2021 è disponibile in versione on-line:
DOSSIER AIDS 2021CESDANEWS APRILE 2022
Pubblichiamo l’ultimo numero della newsletter del CeSDA –
La Redazione: Alba Russo, Andrea Cagioni, Alberto Lugli
BOLLETTINO SOCIO-EPIDEMIOLOGICO 2021
LE DIPENDENZE NEL TERRITORIO DELL’AZIENDA USL TOSCANA CENTRO- DATI 2021
a cura di Laura Ulivieri (Dip. di Servizio Sociale PO Dipendenze)
CALENDARIO EVENTI E FORMAZIONE
CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA – ECM (ASINCRONO) 19 APRILE – 20 DICEMBRE 2022
PERCORSI E METODI DI PRESA IN CARICO CLINICA NEL DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO.
WEBINAR 18 MAGGIO 2022
L’Approccio Umanistico Esistenziale nel
trattamento del gioco d’azzardo.CONVEGNO 18 MAGGIO 2022
STILI DI VITA E DIPENDENZE; prospettive interculturali.
Palazzo Vecchio – Sala dei Duecento – Firenze
WEBINAR 20 MAGGIO 2022
SALUTE IN CARCERE IN TOSCANA: LA NUOVA RILEVAZIONE 2022. ARS- Agenzia regionale di sanità della Toscana.
WEBINAR 25 MAGGIO 2022
LE TERAPIE AGONISTE E IL LORO RUOLO NELLA RIDUZIONE DEL DANNO.
WEBINAR 16 GIUGNO 2022
PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA DELLE PATOLOGIE DA DIPENDENZA: UNA PROPOSTA SOSTENIBILE ED EFFICACE AI BISOGNI DELLA COLLETTIVITA’.
POLO DOCUMENTARIO AUSL Toscana centro
La AUSL Toscana centro istituisce dal 2018 un unico catalogo on line che raggruppa le Biblioteche del CeDEaS, CeSDA, Chiarugi e Fior di Prugna.
Per saperne di più: Polo Documentario AUSL Toscana CentroMEDIASFERA PERSONAL e MASS MEDIA – RICERCA BIBLIOGRAFICA
Presentiamo un ampio lavoro di ricerca bibliografica sul tema MEDIASFERA PERSONAL e MASS MEDIA – realizzato dal Cedeas e Cesda – Polo Documentario AUSL Toscana Centro – nel quale vengono segnalate: monografie, progetti – Indagini, ricerche sul tema Mediasfera e altre tematiche conesse: Reclusione sociale/Hikikomori, Relazione tra pari, Iperconnessione, Sharenting , Salute digitale, Cittadinanza digitale.
BIBLIOGRAFIA MEDIA SFERATutti i volumi in elenco sono disponibili per il prestito presso il CeDEaS ed il CeSDA Via di San Salvi, 12 – Firenze (palazzina 27).
HIKIKOMORI – NUOVA TEMATICA SUL SITO CESDA
Sulla base del crescente bisogno di informazione e sulla scarsità di fonti, per facilitare la ricerca e l’informazione, il Cesda ha creato una sezione specifica sul tema Hikikomori.
All’interno sarà possibile trovare articoli, abstract di volumi, segnalazione di luoghi di ascolto e di centri di trattamento e altre informazioni trasversali al fenomeno (uso di internet, smartphon, dipendenza da nuove tecnologie, disagio giovanile, bullismo, cyberbullismo).
Per accedere alla sezione: HIKIKOMORI- Ser.D Zona A Firenze centro
Firenze, Borgo Pinti, 68r Tel. 055 693 9320
Firenze, Via dell’Arcolaio, 2/A Tel. 055 693 4054
Email: donella.posarelli@uslcentro.toscana.it massimo.cecchi@uslcentro.toscana.it
Ser.D Zona B Firenze centro
Firenze, Piazza del Carmine, 17 Tel. 055 693 9891
Firenze, L.no S. Rosa, 13 Tel. 055/6939891
Email: susanna.falchini@uslcentro.toscana.it laura.calviani@uslcentro.toscana.it
Ser.D Zona C Firenze centro
Firenze, Via L. Il Magnifico, 102 Tel. 055 693 4430 Tel. 055 693 4406
Email: adriana.iozzi@uslcentro.toscana.it rosanna.scopetani@uslcentro.toscana.it
Ser.D. Zona fiorentina Sud Est
Bagno a Ripoli (FI), Via dell’Antella 58 Tel 055 693 6621 /210 /255
Figline e Incisa Valdarno (FI) Via Da Verrazzano 20 Tel 0559508356/330/320
Email: paola.trotta@uslcentro.toscana.it lauraangelica.berni@uslcentro.toscana.it
Ser.D Zona fiorentina Nord Ovest
Scandicci (FI), Via Vivaldi Tel. 055 693 0619
Sesto F.no (FI) Via Gramsci 161 Tel. 055 693 0323.
Email: guido.guidoni@uslcentro.toscana.it letizia.toni@uslcentro.toscana.it
Ser.D Zona fiorentina Mugello
Borgo S. Lorenzo (FI), V.le Pecori Giraldi 32 Tel. 055 693 9050
Email: angela.guidi@uslcentro.toscana.it sonia.garcia@uslcentro.toscana.it
Ser.D Prato Prato
Via Cavour 118 Tel. 0574 807401
Email: antonella.manfredi@uslcentro.toscana.it matteo.bruscoli@uslcentro.it
Ser.D Pistoia Pistoia
Via Armeni Tel 0573 352489
Ser.D Valdinievole Montecatini
Via S. Marco 40 Tel. 0572 460061
Email: fabrizio.fagni@uslcentro.toscana.it rosalbo.perticone@uslcentro.toscana.it
Ser.D Empoli
Empoli, Via Barzino 3-5 Tel. 0571 878360
Email: maura.tedici@uslcentro.toscana.it anna.mellini@uslcentro.toscana.it PROGETTO: “QUANDO GLI ADOLESCENTI SI METTONO IN GIOCO …d’azzardo”
Nell’ambito delle attività di prevenzione della UFM SERT C del Quartiere 5, da Gennaio 2013 è attiva formalmente una collaborazione tra l’UFM SERT C e il Dipartimento NEUROFARBA, Sezione di Psicologia, Università degli Studi di Firenze, finalizzata all’attività progettuale sul gioco d’azzardo denominata: “Gambling e Adolescenti: promuovere un comportamento responsabile”. QUANDO GLI ADOLESCENTI SI METTONO IN GIOCO ...d'azzardo
COCAINA: PROGETTO OCEANO
"Se rischia di portarti alla deriva, prova a navigare in acque più sicure"
Il progetto prevedeva l'attivazione di tre punti di ascolto presso i Pronto Soccorso degli Ospedali Torregalli, OSMA (Ponte a Niccheri) e Mugello rivolti a consumatori di cocaina, ma anche per familiari e amici al fine di offrire informazioni e chiarimenti sulle conseguenze del suo utilizzo.
I risultati del progetto -concluso lo scorso anno- sono stati presentati nel corso di un evento formativo che si è svolto il 25 Settembre 2015, oggi sono disponibili gli atti del convegno.
ATTI PROGETTO OCEANO
Archivi categoria: OPPIACEI
DIVIETO DI COLTIVAZIONE DELL’OPPIO IN AFGHANISTAN: MITO O REALTA’?
Un reportage di Elise Blancard di Vice permette di capire la realtà sul terreno in Afghanistan rispetto al divieto di coltivazione dell’oppio proclamato, a partire dal prossimo anno, dal regime dei Taliban. Secondo la giornalista, che si è recata in … Continua a leggere
SHAMELESS UN RACCONTO FAMILIARE A BASE DI ECCESSI
La serie TV SHAMELESSS. ormai giunta alla sua nona stagione, racconta le vicende di una famiglia americana che vive nei sobborghi di Chicago che, tra mille difficoltà, cerca di trovare un modo per andare avanti anche con un padre e … Continua a leggere
STUDIO SU COMPORTAMENTI D’USO DELLE SOSTANZE DURANTE LA PANDEMIA IN ILLINOIS
Secondo un nuovo studio condotto nello stato dell’Illinois e pubblicato su Addiction Science and Clinical Practice, l’epidemia Covid-19 ha avuto importanti conseguenze sulla salute mentale e sulle modalità e i comportamenti di uso delle sostanze, soprattutto aumentando il rischio di … Continua a leggere
AUMENTO DI MTS E DI DECESSI PER OVERDOSE FRA I GIOVANI USA DURANTE LA PANDEMIA
A distanza di due anni dall’inizio della pandemia Covid-19, sono disponibili alcuni dati che consentono le prime valutazioni sull’impatto della pandemia sulle dipendenze da sostanze e sui comportamenti a rischio. Un articolo pubblicato su BMJ, Covid-19: US sees increase in … Continua a leggere
FENTANYL: COMINCIA A PREOCCUPARE LA SITUAZIONE IN MESSICO
Seppure manchino dati e rilevazione affidabili, in Messico si sta diffondendo l’allarme per una maggiore circolazione di sostanze contenenti fentanyl, alla base di diverse segnalazioni di decessi per overdose avvenute negli ultimi mesi, soprattutto in località ai confini con gli … Continua a leggere
EUPHORIA: NON E’ UNA SERIE PER TUTTI, MA TUTTI POSSONO CERCARE AIUTO GUARDANDOLA
Euphoria è una serie che parla di adolescenti, e lo fa senza sconti, narrando con pochi filtri le vicende di una ragazza e di alcuni suoi coetanei, immersi in un mondo denso di eccessi, legati al sesso e alle droghe, … Continua a leggere
NUOVI FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA OPPIACEI
In un articolo pubblicato sulla rivista Dal Fare al Dire, il direttore scientifico Alberto Arnaudo commenta due significative novità terapeutiche per il trattamento della dipendenza da oppiacei. La prima è l’impianto sottocutaneo di buprenorfina (sixmo 74,2 mg impianto), autorizzato da … Continua a leggere
ALLERTA NEGLI USA SU OVERDOSE MORTALI PROVOCATE DA SOSTANZE CONTENENTI FENTANYL
DEA (Drug Enforcement Administration) ha diramato negli USA un’allerta per vari episodi accaduti negli ultimi mesi nei quali si sono verificati decessi multipli da overdose. Ciò che lega gli eventi è che più persone sono decedute a causa di dosi … Continua a leggere
AUMENTO ESPONENZIALE DI SEQUESTRI DI PILLOLE CONTRAFFATTE CON FENTANYL NEGLI USA
Secondo i dati di uno studio riportato da Guardian, negli ultimi quattro anni il numero di pillole contraffatte contenenti fentanyl sequestrate dalle autorità è aumentato in modo esponenziale negli USA. Per dare un’idea della portata del fenomeno, è sufficiente un … Continua a leggere
I SERVIZI PER LE DIPENDENZE E IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DA USO DI OPPIOIDI: I RISULTATI DI UNA SURVEY
FeDerSerD, Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze, e CE.R.CO, Centro Studi Consumi e Dipendenze, presentano i risultati della survey nazionale “EVOLUZIONE NEL TRATTAMENTO DEL DISTURBO DA USO DI OPPIOIDI (OUD)” rivolta a tutti i responsabili … Continua a leggere