Archivi categoria: CANNABIS

STUDI ITALIANI SU MORTALITA’, CANNABIS, ALCOL E COVID-19

Sul blog di Società Italiana Tossicodipendenze sono presenti le sintesi di due interessanti studi di ricercatori italiani. Il primo è un follow up che esamina il rischio di mortalità per persone con disturbo da uso di cannabis rispetto a persone … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COVID-19, SOSTANZE PSICOATTIVE | 97 letture

RAPPORTO TOSSICODIPENDENZE, DATI DAL SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE DELLE DIPENDENZE

Da pochi giorni è disponibile sul sito del Ministero della Salute il Rapporto Tossicodipendenze, che raccoglie ed elabora dati provenienti dal Sistema informativo Nazionale delle Dipendenze, contenente dunque i principali dati sull’utenza, le attività e il personale dei servizi pubblici per … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 97 letture

CONSUMI E ABUSO DI SOSTANZE: UNA FOTOGRAFIA DELLA SITUAZIONE FIORENTINA

Attraverso una conferenza stampa, il sindaco di Firenze Dario Nardella e l’assessora al welfare e presidente della Società della Salute di Firenze Sara Funaro, hanno diffuso i dati sull’attività e sull’utenza dei tre Serd di Firenze e di altri servizi del privato … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 95 letture

REFERENDUM SULLA CANNABIS IN CINQUE STATI USA

Contestualmente alle elezioni parlamentari USA di midterm, che si svolgono a metà del mandato presidenziale e che rinnovano gli eletti di Camera e Senato, in alcuni Stati si sono tenuti  referendum su varie proposte di legge, fra le quali alcune … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 112 letture

STUDIO EPIDEMIOLOGICO USA SU RELAZIONE TRA USO DI CANNABIS E CANCRO AI TESTICOLI

Uno studio condotto su dati estratti dal National Cancer Registries (NPCR) e dagli Epidemiological Incidence Files (SEER) degli Stati Uniti tra il 2001 e il 2017, ha apportato nuove evidenze alla relazione, descritta da precedenti studi, tra cannabis e cancro … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, SOSTANZE PSICOATTIVE | 99 letture

IL PIANO TEDESCO SULLA CANNABIS: CAMBIAMENTI IN ARRIVO?

Sono stati rivelati alcuni dei contenuti principali alla base dell’attesa riforma della legislazione sulla cannabis in Germania, che se approvati dalla coalizione di governo e poi dal Parlamento tedesco, promettono di cambiare in profondità la situazione. La novità più importante … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 79 letture

ADHD E DISTURBO DA USO DI SOSTANZE: UNO STUDIO ITALIANO

Un articolo di ricercatori e clinici italiani, pubblicato sull’ultimo numero di Medicina delle Dipendenze, affronta il tema dei pattern d’uso e delle caratteristiche cliniche in pazienti con comorbilità di disturbo da uso di sostanze e ADHD. Si tratta di uno … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 95 letture

STUDIO SU EFFETTI BENEFICI DEI CANNABINOIDI SUL SONNO

Gli studi clinici sui potenziali effetti terapeutici dei cannabinoidi stanno conoscendo forti impulsi negli USA: i risultati di un nuovo studio, che ha comparato l’uso di sola melatonina, di soli cannabinoidi e di integrazione fra melatonina e cannabinoidi, ha attestato … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS | 96 letture

IL PIANO NAZIONALE D’AZIONE SULLE DIPENDENZE FRA LUCI E OMBRE

Il Piano Nazionale d’Azione sulle Dipendenze (PAND), pur importante, ridimensiona alcune indicazioni strategiche e obiettivi usciti dalla Conferenza Nazionale sulle Droghe dello scorso novembre: è questo il giudizio di fondo di Stefano Vecchio, presidente di Forum Droghe. In particolare, secondo … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, CARCERE, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 231 letture

PRESIDENTE USA: LA DETENZIONE DI CANNABIS NON E’ PIU’ REATO FEDERALE

Con un decreto esecutivo il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha estinto tutte le pene riguardanti persone condannate per reati di “semplice detenzione” di cannabis. Un atto che coinvolge direttamente circa 6.500 persone, ma che di fatto sono solo una … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 97 letture